David di Donatello, il saronnese Andrea Leanza candidato per il trucco di “Hammamet”
Con lui il truccatore Luigi Ciminelli e la collega Federica Castelli, che ha collaborato alla “trasformazione” di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi in ore e ore di studio e lavoro pratico

Era abbastanza scontato, visto il successo di pubblico e di critica ottenuto, ma ora è ufficiale: il truccatore di Saronno Andrea Leanza è candidato per i David di Donatello 2021 per il trucco prostetico del film “Hammamet”. Con lui il truccatore Luigi Ciminelli e la collega Federica Castelli, che ha collaborato alla “trasformazione” di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi in ore e ore di studio e lavoro pratico.
Oggi, venerdì 26 marzo, è arrivata la notizia ufficiale. Leanza commenta felice dalla sua casa di Saronno: «Una bella notizia, ci voleva – ha detto -. Sia io che Federica siamo super contenti della notizia della candidatura, davvero una bella emozione! Personalmente sono felice per tutta la categoria perché tra i candidati ci sono dei lavori di altissimo livello di qualità, il che fa ben sperare riguardo la volontà delle produzioni di puntare in alto e di osare».

Leanza ci aveva raccontato circa un anno fa le operazioni e il lavoro necessario per arrivare all’obiettivo, pienamente raggiunto, di ricreare la figura del leader socialista sul voto dell’attore romano, tra calchi in 3D, frazioni di pelle da applicare e infinite sedute di trucco: «Siamo stati impegnati sul set per 39 giorni, più 5 di provini. Prima abbiamo lavorato qui in laboratorio per poi trasferirci a Legnano dove si sono girate le prime scene, poi in Tunisia a casa di Craxi. Ogni mattina servivano almeno 4 ore di trucco: si cominciava dai capelli di Favino, incollati con un gel molto forte; poi si posizionava la sottocalotta, si incollavamo le protesi, il collo, il naso, il labbro superiore, i lobi delle orecchie, le guance, il mento, il labbro inferiore, la testa e le palpebre. Infine, dopo il turno del parrucchiere, si posizionavano le sopracciglia. Abbiamo creato più di 500 pezzi in tutto tra set, scarti e test».
Già nel 2020 era stato in lizza per la statuetta per il trucco de “Il primo re”: lo scorso anno non ha vinto, ma già si faceva il suo nome per “Hammamet”, il film di Gianni Amelio, candidato ai David anche in parecchie altre categorie tra cui miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior attrice non protagonista, miglior attore e attrice non protagonista, fotografia, colonna sonora, scenografia, costumi, acconciature, montatore, suono, effetti visivi.
ECCO TUTTE LE CANDIDATURE PER I DAVID DI DONATELLO 2021
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.