A Malpensa il cargo “tira”, nei primi mesi del 2021 raddoppiano le spedizioni export
I dati dell'Agenzia delle Dogane confermano il boom del cargo a Malpensa nel primo bimestre del 2021. Con e-commerce e manifattura, con le esportazioni che si mantengono superiori all'import

L’export raddoppia e anche di più, mentre l’import sfiora quasi il raddoppio.
I dati dell’Agenzia delle Dogane confermano il boom del cargo a Malpensa nel primo bimestre del 2021: un dato non inaspettato (c’erano investimenti cospicui già programmati) ma che in questo momento dà un segnale di speranza e in controtendenza rispetto ai numeri tragici del passeggeri.
Se in tonnellate i primi due mesi dell’anno hanno visto un aumento delle merci del 41%, i dati sulle dichiarazioni di import e export danno un quadro ancora più chiaro, sfatando anche l’idea che tutto si basi solo sull’e-commerce in arrivo in Italia.
Il raffronto effettuato da ADM tra i dati delle operazioni doganali nel primo bimestre 2021 rispetto a quelli del medesimo periodo dell’anno 2020: nei primi due mesi di quest’anno sono state elaborate 882mila dichiarazioni export contro le 372mila dello scorso anno. E circa 607mila dichiarazioni import contro le 332mila dichiarazioni dello stesso periodo del 2020.

Volumi frutto tanto del settore manifatturiero/industriale quanto di quello privato/e-commerce.
In parte il boom dell’ultimo anno è una questione di spostamenti interni al sistema aeroportuale milanese: con il trasferimento dell’hub di Dhl da Orio al Serio a Malpensa, l’aeroporto bergamasco registra un -73,4%. Ma contemporaneamente ci sono anche altri investimenti, come quelli di Amazon (che ha introdotto nuovi voli) e la nuova rotta Napoli-Malpensa-Colonia aperta da Ups a febbraio.

Malpensa, in ogni caso, è in assoluto il primo aeroporto italiano per le merci: un primato sostenuto anche dalla posizione baricentrica all’area più produttiva del Paese.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.