Una “passeggiata fra le nostre acque” lungo il Lago Maggiore
“Dare valore all’acqua” è lo slogan dell’edizione 2021 della Giornata sull’Acqua promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta da tantissime realtà in tutto il mondo

Una “Passeggiata tra le nostre acque”: questa è la proposta lanciata in occasione della Giornata Mondiale sull’Acqua dall’ICS di Germignaga e l’Educandato “Maria SS Bambina” di Roggiano.
Anche lo scorso anno, fin dalle prime settimane di didattica a distanza, le due scuole si erano riunite nell’ideare attività di sensibilizzazione ambientale condivise in rete e per questa settimana, che inizia appunto con un’attenzione particolare all’acqua e si concluderà venerdì con l’iniziativa di Radio2Rai M’illumino di meno, suggeriscono di prendersi del tempo per una passeggiata nelle nostre zone, così ricche di acque di laghi, torrenti e cascate, e raccontare il significato che i luoghi d’acqua hanno nella vita di ciascuno.

Gli alunni di tutte le età sono consapevoli dell’importanza del risparmio idrico, della raccolta differenziata e delle buone pratiche per la sostenibilità ambientale, come dimostrano i risultati delle loro attività scolastiche e dei loro comportamenti a casa, avvalorati dalla certificazione di Green School ottenuta nel percorso guidato da Cast ong, Provincia di Varese, Agenda 21 Laghi e Università dell’Insubria, all’interno della rete lombarda per lo sviluppo sostenibile.
“Dare valore all’acqua” è lo slogan dell’edizione 2021 della Giornata sull’Acqua promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta da tantissime realtà in tutto il mondo: da questo focus del movimento globale prende avvio il progetto delle due Green School di Germignaga e Roggiano di tracciare un percorso, per il momento virtuale, tra le acque del nostro territorio attraverso una mappatura che verrà fatta grazie ai contributi fotografici e alle riflessioni di bambini e ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.