Robur, la prima fase termina con un nuovo KO
La Coelsanus a secco anche a Pavia: appena 50 punti segnati dalla squadra di Saibene che conclude la prima fase con 5 vinte e 9 perse

Si chiude senza particolari sorrisi la prima fase di campionato – in Serie B – della Robur et Fides Varese: il ko patito domenica sera a Pavia (62-50) mette al terz’ultimo posto del sottogirone B2 la Coelsanus che a metà del cammino sembrava poter insediarsi nella prima metà del gruppo. E invece termina con un record di 5 vinte e 9 perse questo tratto di stagione, appena due lunghezze meglio di Piadena e Fiorenzuola.
Al PalaTreves, la squadra di Saibene torna a pagare antiche difficoltà offensive: appena 50 i punti segnati ai danni dei padroni di casa della Riso Scotti, troppo pochi per pensare di vincere una partita nella quale i gialloblu hanno lavorato bene in difesa pagando però lo scotto a un terzo periodo chiuso con appena 4 punti a referto. (in alto: Nasello contro Gergati – foto Omnia Basket Pavia)
Addirittura il miglior marcatore – e unico in doppia cifra – è il nuovo arrivato Alessandro Corno, autore di 13 punti pur con percentuali basse (4/13 dal campo). Con un Allegretti tenuto a quota 7 dagli avversari (senza neppure un tiro tentato dall’arco), la Robur non ha saputo trovare alternative tirando in modalità “digiuno quaresimale” con il 33% da 2 e il 22% da 3 punti.
Ora la Coelsanus ha qualche giorno in più di tempo per preparare la seconda fase del torneo nella quale dovrà affrontare (una volta ciascuna) le squadre del sottogirone B1: se la retrocessione diretta non dovrebbe essere un rischio (Palermo ha 5 punti, ma ha vinto l’ultima partita), l’obiettivo reale è quello di evitare la “giostra” dei playout, ma per riuscirci i varesini hanno bisogno di ritrovare l’attacco e di piazzare qualche colpo con le avversarie più quotate.
Riso Scotti-Punto Edile Pavia – Coelsanus Varese 62-50
(14-17, 18-12, 12-4, 18-17)Pavia: Torgano 13 (3/4, 2/5), Donadoni 12 (4/7, 1/4), Piazza 10 (1/7, 1/2), Rossi 10 (4/8), Nasello 8 (3/7), Dessì 4 (1/1), Saladini 3 (1/2, 0/2), D’Alessandro 2 (1/1, 0/2), Apuzzo (0/2 da 3). Ne Ciocca, Botteri, Boncivenni. All. Di Bella.
Varese: Corno 13 (2/5, 2/8), Maruca 9 (3/6, 1/1), Ivanaj 8 (2/7, 0/1), Allegretti 7 (3/3), Boev 4 (2/5), Gergati 3 (0/2, 1/4), Antonelli 2 (0/5), Hidalgo 2 (1/5, 0/1), Dalcò 2 (1/2, 0/1), Albique (0/2), Trentini (0/1, 0/2). Ne: Macchi.
Note Robur. Tiri liberi: 10-16 – Rimbalzi: 35 (8 off., Antonelli 9). Assist: 4 (Ivanaj, Allegretti, Gergati, Dalcò 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.