I “signori del ghiaccio”, alla scoperta della storia di arrampicata su ghiaccio
Massimo Bertoldo, istruttore nazionale della Scuola di Alpinismo e di Scialpinismo, accompagna in un viaggio storico nelle tecniche su ghiacciaio

Il Cai di Gallarate porta alla scoperta dei “signori del ghiaccio”: un viaggio storico nelle tecniche di arrampicata su ghiaccio, tenuto da Massimo Bertoldo, istruttore nazionale della Scuola di Alpinismo e di Scialpinismo.
“Molto tempo fa alcune delle più belle salite su ghiaccio sono state salite nelle Alpi. Supportati da materiale rudimentale i nostri Vecchi hanno salito pendenze che ancora oggi si stupiscono. Tutte grandi salite fatte prima dell’avvento del materiale tecnologico della piolet-traction”.
L’appuntamento è per mercoledì 24 marzo 2021, alle ore 21, ovviamente in modalità online, su Teams. Per partecipare all’incontro cliccare qui (se da smartphone, occorre apposita app).
Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, la sezione gallaratese del Cai – guidata da Antonio Maginzali – fin dall’autunno scorso sta proponendo una serie di incontri online molto partecipati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.