Vendevano auto di lusso su internet ma era una truffa, un arresto anche a Sesto Calende
Sequestrate otto auto. Dodici in tutto le persone arrestate: si facevano consegnare la caparra e poi sparivano
Dall’alba in tutto il Piemonte e in altre località del nord Italia, tra le quali anche Sesto Calende, sono i corso le esecuzioni di 12 provvedimenti restrittivi e sequestri di disponibilità finanziarie per un valore complessivo di un milione di euro. Ad eseguirle i Carabinieri e i Finanziari dei rispettivi Comandi provinciali di Torino in seguito ad un’indagine su una serie di truffe (48 solo quelle perpetrate in Piemonte) nei confronti di clienti di autosaloni che mettevano in vendita on line auto di grossa cilindrata a prezzi vantaggiosi.
Le vittime, dopo essere state agganciate su internet, venivano invitate a vedere di persona l’auto che avrebbero acquistato e una volta perfezionato l’acquisto e versata la caparra (qualcuno anche l’intera cifra), sparivano nel nulla senza consegnare la vettura. In alcuni casi le auto venivano effettivamente consegnate ma le loro reali condizioni di manutenzione erano nascoste, a volte modificando il chilometraggio o, comunque, occultandone dolosamente vizi e difetti, così da farle pagare a prezzi maggiorati rispetto al loro reale valore. I militari hanno scoperto anche una rete di “prestanome” che si erano resi disponibili ad occultare i profitti e ad ostacolarne l’identificazione.
In provincia di Varese le manette sono scattate ai polsi di Andrea Ferrario, classe 1976, originario di Varese e residente a Ternate. Sequestrate anche una decina di automobili che erano all’interno di un’autosalone a Sesto Calende.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.