Ai bambini si può dire tutto, con i dovuti modi: due novità in libreria
Questa volta la libraia Laura Orsolini consiglia ai piccoli lettori due libri che introducono ai bambini grandi temi, come mafia e morte

Ai bambini possiamo parlare di qualsiasi cosa, anche di argomenti difficili. In questo i libri aiutano noi genitori ad avere un punto dal quale partire per poi spiegare la nostra visione del mondo.
Questa settimana propongo due libri appena usciti molto profondi per i temi che decidono di trattare.
Il cielo degli animali

Il primo è “Il cielo degli animali” di Nicoletta Bortolotti con le illustrazioni di Cristiana Cerretti per Gribaudo.
La bravissima scrittrice ci regala una storia nuova, affrontando il tema della morte con estrema delicatezza.
“Ti diranno che il cielo dei gatti, dei cani, dei criceti e dei pesci rossi si trova dove finiscono le nuvole. Questo cielo è un luogo strano, dove chi non c’è più, c’è ancora. E dove sia, non si sa. Forse cominciano là i sogni pelosi degli animali”.
“Il cielo degli animali”
di Nicoletta Bortolotti
Gribaudo editore – € 12.90
Giovanni e Paolo e il mistero dei Pupi

Le autrici di “La stella di Andra e Tati”, Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro, questa volta affrontano il tema della mafia e lo spiegano ai bambini attraverso una storia avventurosa piena di mistero.
Palermo. Siamo alla viglia della festa di Santa Rosalia e Giovanni e Paolo vogliono partecipare ai preparativi ma si accorgono che qualcosa non va: tutti i cittadini sembrano diventati violenti e cattivi.
Toccherà a Giovanni e Paolo liberarli dall’incantesimo che li ha fatti diventare così.
Una favola commovente per raccontare la lotta contro la mafia, il bullismo e l’omertà.
Giovanni e Paolo e il mistero dei Pupi
di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro
De Agostini editore – € 14.90
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.