La presentazione della rivista Terra e Gente in diretta su Varesenews
Ventottesima edizione della rivista culturale delle storie di lago e di montagna che vide il suo primo numero nel 1993 edita dalla Comunità Montana Valli del Verbano

Ecco la presentazione della nuova edizione di Terra e Gente, la rivista culturale delle storie di lago e di montagna che vide il suo primo numero nel 1993 edita dalla Comunità Montana Valli del Verbano.
Tradizionalmente la corposa rivista viene presentata ogni anno nel mese di dicembre, in prossimità delle festività natalizie. Quest’anno, causa pandemia, non è stato possibile organizzare l’evento in presenza per cui è stata programmata una presentazione on line che avrà luogo in collaborazione con Varesenews.
Erano presenti la curatrice della rivista Serena Contini, il sindaco di Laveno Mombello Luca Santagostino, il sindaco di Germignaga Marco Fazio, e di Curiglia Nora Sahnane. Coordina il direttore di Varesenews Marco Giovannelli.
«In quest’anno così travagliato anche il lavoro di ricerca ha sicuramente dovuto affrontare ostacoli imprevisti, tra chiusure e limitazioni agli spostamenti – spiega Marco Fazio, assessore alla cultura Comunità montana Valli del Verbano -. Pertanto, bisogna essere ancora più grati agli autori degli interessanti articoli che vanno a comporre il ventottesimo numero di «Terra e gente». Un volume che, non casualmente, si apre con un contributo legato a un medico Varesotto, che mise la sua competenza al servizio della ricerca sulle malattie infettive, ma che anche restituì molte delle nozioni apprese al nostro territorio. Studio, coraggio, territorio. Ingredienti per una ricetta quanto mai attuale e necessaria».
È possibile ascoltare la registrazione della serata e scaricare il testo in versione integrale sul sito della Comunità Montana delle Valli del Verbano.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.