Regione chiede la ricerca di varianti su tutti i tamponi positivi degli studenti
Per contenere i contagi, è stata messa a punto una procedura semplificata per chiedere il tampone rapido nella fascia tra i 14 e i 19 anni

Regione Lombardia ha preparato un documento che riassume le linee guida per la gestione dei casi di Covid in ambito scolastico. E’ stato infatti attivato un Servizio semplificato per la Prenotazione del Tampone Antigenico Covid-19.
Il servizio è rivolto agli studenti di età compresa tra i 14 e i 19 anni e al personale scolastico (docente e non docente) delle Scuole secondarie di secondo grado e per gli Istituti di Formazione Professionale, nello specifico:
– a persone considerate contatti stretti asintomatici di un caso confermato positivo COVID-19 individuato nell’ambiente scolastico
– a persone che rientrano nella fascia di età 14-19 anni oppure che si autodichiarano personale scolastico, nell’ambito di campagne di testing ripetuto per la scuola, non identificate come contatti stretti.
“La scuola in presenza rappresenta una priorità per Regione Lombardia – spiega l’assessore all’istruzione Fabrizio Sala – Per garantire la massima sicurezza a studenti, docenti e personale scolastico, abbiamo messo in atto questo piano per il tracciamento e il contenimento dei contagi. In particolare è previsto l’accesso ai test gratuiti senza prenotazione per tutti coloro che presentino sintomi Covid”.
Al fine di facilitare l’individuazione dei casi di varianti, fino alla fine dell’anno scolastico tutti i casi positivi di test molecolare effettuati su soggetti under 18 saranno sottoposti a ricerca di variante.
Tutte le informazioni al link: https://bit.ly/3dQmD7a
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.