Si è costituito a Parigi Raffaele Ventura, terrorista rosso di origini varesine
Condannato a 20 anni anche per concorso morale nell'omicidio di un vice-brigadiere dei Carabinieri durante una manifestazione a Milano nel 1977. Nei giorni scorsi si era reso irreperibile
Tra i terroristi dell’estrema sinistra per i quali il Governo italiano ha chiesto e ottenuto l’estradizione nei giorni scorsi, c’è anche il varesino Raffaele Ventura, un passato nelle Formazioni Comuniste Combattenti con il nome di battaglia “Coz”, oggi 70enne, condannato per concorso morale nell’omicidio del vice brigadiere Antonio Custra, avvenuto il 14 maggio 1977, durante una manifestazione della sinistra extraparlamentare a Milano.
Il suo nome era nell’elenco dell’operazione Ombre Rosse insieme a Marina Petrella, Giovanni Alimonti, Enzo Colavitti, Roberta Cappelli, Giorgio Pietrostefani, Sergio Tornaghi, Luigi Bergamin, Narciso Manenti e Maurizio Di Marzio. Insieme a Bergamin e Di Marzio non si era fatto trovare al momento dell’esecuzione dell’arresto ma si è consegnato poche ore fa a Parigi, così come ha fatto Bergamin. In Francia dal 1985, protetto dalla dottrina Mitterrand, Ventura dovrà scontare 20 anni di carcere in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.