Botte e spintoni in stazione a Gallarate: paura al quinto binario, scattano le denunce
La polizia di stato identifica 10 partecipanti alla zuffa del 30 aprile: tutti minorenni. Nessuna attinenza con la scazzottata in centro dell'8 gennaio

Dieci giovani di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, a seguito di una breve attività di indagine, sono stati denunciati dalla Polizia di Stato di Gallarate per il reato di rissa.
I fatti, avvenuti all’interno della stazione ferroviaria di Gallarate risalgono al 30 aprile scorso quando i poliziotti della Polfer, durante il loro servizio di vigilanza, sono intervenuti sul marciapiede del binario 5 della stazione ferroviaria dove era scoppiata una rissa tra un gruppo composto da circa 30 giovani.
Con l’ausilio di personale del locale commissariato di P.S., gli agenti sono riusciti a disperdere i litiganti riuscendo a bloccarne e identificarne 10, tutti minorenni, i quali hanno dichiarato di essere stati provocati da un gruppo di ragazzi scesi da un treno, per futili motivi.
Durante gli accertamenti è emerso che tre di loro, prima della rissa, avevano rubato all’interno di un piccolo esercizio commerciale all’esterno della stazione sfociato in rapina per la violenza usata nei confronti del proprietario del locale per guadagnarsi la fuga. Per questi, oltre alla denuncia per rissa, è partita anche la denuncia per rapina in concorso.
Le indagini sono tuttora in corso al fine di risalire agli altri soggetti e tutti i minorenni sono stati in seguito affidati ai rispettivi genitori.
Nessuna attinenza con la mega rissa dell’8 di gennaio in centro a Gallarate e che ha portato alla denuncia e all’identificazione di decine di giovanissimi, ma un fatto per certi versi minore sebbene foriero del medesimo allarme sociale legato a comportamenti di micro criminalità che preoccupano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.