Cuvio covid free, il sindaco guarito: “Ora vediamo la luce”
L’annuncio del sindaco Enzo Benedusi: “I cittadini coperti dalla seconda dose del vaccino sono il 15% dei residenti“

«Finalmente anche Cuvio è “Covid free“ con 35% di vaccinati prima dose».
Parola di sindaco. Enzo Benedusi (foto), primo cittadino di Cuvio lo annuncia con parole cariche di speranza: «Vediamo la luce in fondo al tunnel».
Benedusi sa di quello che parla poiché è uno dei sindaci che è stato a faccia a faccia con la malattia dal momento che si è ammalato durante la seconda ondata, nell’ottobre 2020 quando venne ricoverato all’ospedale di Varese.
Una battaglia da cui è uscito vincitore, grazie anche al sostegno dei suoi tanti concittadini che hanno fatto il tifo per lui.
Ora le cose in paese stanno cambiando e i contagi sono arrivati a zero «ma ci sono stati momenti in cui i picchi sono stati molto elevati, parliamo di decine dei persone positive nello stesso momento, che per una comunità minuta come la nostra sono tante».
Questo a febbraio, marzo. Ma in paese si ricordano anche della prima ondata, quella delle Rsa colpite, che qui costò la vita a diversi anziani. Ora la situazione si è normalizzata: «Abbiamo buoni risultati sul piano vaccinale, perché ci sono, sì, i cittadini che rientrano nel 35% della popolazione che ha ricevuto la prima dose, ma anche un buon 15% cui è stata somministrata anche la seconda».
Cuvio peraltro è stato uno dei pochi Comuni che nella primavera 2020 decise di sottoporre i suoi concittadini allo screening sierologico per mappare l’andamento del virus fra la popolazione.
«Si abbiamo creduto in questa strada e i residenti ci hanno ascoltato, così come hanno seguito bene le regole legate al distanziamento sociale e alle fasce di colore. Questo significa che quando le regole ci sono, e vengono rispettate, alla fine tutti ne beneficiano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.