È morto l’operaio di 49 anni coinvolto nell’incidente sul lavoro a Busto Arsizio
L'incidente si è verificato mercoledì mattina in un'azienda di via del Roccolo. La vittima è Christian Martinelli, di Sesto Calende

Non ce l’ha fatta l’uomo di 49 anni rimasto coinvolto in un infortunio sul lavoro questa mattina, mercoledì a Busto Arsizio. L’operaio era al lavoro su un tornio in un’azienda al numero 14 di via del Roccolo. La vittima è Christian Martinelli, di Sesto Calende, lascia una moglie e due bambine.
Sul posto, oltre all’automedica e all’ambulanza, si è reso necessario anche l’intervento dell’elisoccorso. Sono intervenuti anche l’Ats Insubria, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale.
L’incidente si è verificato all’interno di uno degli impianti della Bandera, una delle più importanti realtà industriali cittadine che produce macchinari per l’estrusione della plastica. L’operaio stava lavorando ad un tornio meccanico quando si è ferito riportando un trauma da schiacciamento.
I vigili del fuoco del distaccamento di Busto/Gallarate hanno messo in sicurezza l’area e collaborato col personale sanitario per soccorrere il ferito.
È stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano in arresto cardio-circolatorio dove è mancato poco dopo.
«Stiamo cercando di ricostruire l’accaduto con precisione», ha spiegato Rino Pezone, della segreteria provinciale della Fiom Cgil di Varese. «Nel pomeriggio incontreremo i dipendenti della seconda unità produttiva».
«Ad ogni ripresa dell’attività lavorativa corrisponde anche un incremento degli infortuni sul lavoro», ha commentato la segretaria provinciale della Cgil di Varese Stefania Filetti, «spesso dipende anche dalla carenza del personale preposto ad eseguire i controlli che faticano ad essere evasi anche sulla base di specifiche segnalazioni»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.