Rinato alla vita grazie alla Neuroradiologia dell’ospedale di Varese. E le api ringraziano
È una bella mattina di due anni fa, quando signor Federico Tesser si sente male tra le sue arnie nei prati della Valcuvia. Una storia finita bene grazie alla competenza dell'ospedale

È una bella mattina del giugno 2019 e il signor Federico Tesser è al lavoro come sempre tra le sue arnie a Castello Cabiaglio in Valcuvia, provincia di Varese. Si sente male, cade a terra svenuto, si ustiona con l’affumicatore che stava maneggiando, le api lo pungono ripetutamente.
Un parente che era con lui chiama il 112, pochi secondi e dalla centrale del Numero Unico l’allarme arriva all’elisoccorso e ai Vigili del Fuoco che accorrono prontamente. Ma che cos’ha il signor Tesser? E’ forse uno shock anafilattico causato dalle punture degli insetti? Dall’elicottero che lo sta trasportando a Varese si preallerta il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo. Appena sbarcato viene eseguita una TAC.
Arriva l’equipe del dottor Andrea Giorgianni che subito intuisce la gravità del caso: si tratta di una emorragia da aneurisma cerebrale rotto e bisogna intervenire subito. Si entra dall’arteria femorale e si arriva al cervello dove si ripara il danno vascolare, si contiene l’emorragia. Poi il paziente viene trasferito in Terapia Intensiva e si aspetta sperando che il cervello riesca a riprendere appieno la sua funzionalità. Dopo qualche giorno Federico riapre gli occhi e vede i volti gentili e rassicuranti delle due anestesiste la dottoressa Erica Adale e la dottoressa Valentina Squillace che lo porteranno fuori dal tunnel. Federico dovrà tornare e farsi sistemare definitivamente quel maledetto vaso sanguigno: ci si mette anche il Covid ma finalmente il 15 ottobre dell’anno scorso il dottor Giorgianni gli applica uno stent vascolare e la via crucis del nostro coraggioso apicoltore può dirsi conclusa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.