Air Senegal potenzia per due settimane i voli Malpensa-Dakar
Previsto un sesto volo settimanale all'ultima di agosto e alla prima di settembre

Air Senegal annuncia un volo supplementare a fine agosto e inizio settembre, portando a sei i voli settimanali da Milano Malpensa (tutti i giorni eccetto il martedì).
Dopo aver annunciato l’introduzione di un volo aggiuntivo alla domenica e di un 5° volo al giovedì dal 1° Luglio, a seguito delle numerose richieste, Air Senegal comunica che verrà incrementata la disponibilità sulla tratta Milano Malpensa-Dakar. È infatti previsto appunto un volo aggiuntivo supplementare a fine agosto, programmato per il venerdì.
Il 27 agosto e il 3 settembre sono previsti voli aggiuntivi alle 00.35 da Dakar (arrivo in Italia alle 8.20) e alle 9.50 da Malpensa (arrivo nella capitale del Senegal alle 14.05).
Air Senegal opera il volo da e per l’Italia con A321. A disposizione 140 posti in economy e 10 in business class. La franchigia bagaglio inclusa nella tariffa è di 46 kg suddivisi in due valigie (23 kg ciascuna) ed è valida per i passeggeri che volano da Milano verso l’intera rete africana via Dakar, in entrambe le direzioni.
La compagnia aerea, creata nel 2016, ha iniziato le operazioni commerciali il 14 maggio 2018. Air Senegal, si pone come obiettivo la leadership nel trasporto aereo dell’Africa occidentale, facendo affidamento sull’aeroporto di Dakar (Blaise Diagne International Airport) che funge da principale hub aeroportuale per collegare l’Europa all’Africa occidentale. La sua mission è servire le destinazioni nazionali e internazionali e contribuire alla crescita dell’aviazione africana.Sui voli Air Senegal si può respirare il vero SPIRITO TERANGA radicato nella cultura senegalese. Gli obiettivi principali del vettore sono la sicurezza, l’affidabilità e il servizio clienti. La compagnia aerea attualmente gestisce una flotta di due Airbus A330-900Neos, due Airbus A321, due Airbus A319 e due ATR 72-600 distributi attraverso le destinazioni dell’Africa occidentale, Marocco, Africa centrale, Francia, Spagna e Italia. Di recente ha ordinato, al Dubai Air Show 2019, altri 8 Airbus A220-300 per alimentare la sua crescente espansione a lungo termine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.