All’ospedale di Circolo sono tornati i volontari dell’accoglienza
Dopo l'impegno al centro vaccinale delle aule formazioni, una parte dei volontari è tornata nelle postazioni tradizionali per accogliere e accompagnare gli utenti ndell'ospedale

Da questa mattina sono tornati in servizio i Volontari per l’accoglienza di AVO Varese all’ospedale di Circolo.
Dopo l’impegno al cnetro vaccinale all’accoglienza rima dei pazienti anziani, poi di quelli fragili e vulnerabili, i volontari, pettorina gialla o camice in vista, sono tormnati alle postazioni tradizionali per accogliere chiunque abbia bisogno di un’indicazione, di essere accompagnato o anche solo di scambiare una parola per alleviare l’ansia o condividere una buona notizia.
A coordinare il gruppo, l’infaticabile Anna Maria Servino e il precisissimo Mario de Chirico.
«I volontari Avo accolgono di nuovo chi entra in Ospedale per indicare il percorso con una parola gentile e un “sorriso” – tiene a commentare felice di questa ripartenza Cristina Birago, Vicepresidente di AVO Varese – Un punto di riferimento per orientare, dare informazioni e raggiungere più facilmente i vari reparti e i padiglioni. Finalmente tutto ricomincia, sempre con cautela e in sicurezza, ma con speranza e fiducia, e tanta voglia di esserci».
«Grazie ad AVO per la grande disponibilità che mostra sempre nei confronti della nostra Azienda e dei nostri utenti – conclude il Direttore SocioSanitario Ivan Mazzoleni – AVO è così integrata con le nostre strutture da anticipare ormai le nostre richieste di aiuto e, cosa ancora più importante, i bisogni dei cittadini. Insostituibili!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.