Mulini letterari porta a Cantello un workshop di fumetti sui mostri di Dante
Domenica 20 giugno il fumettista della Bonelli Tommaso Bianchi all'Antico cascinale lombardo. Iscrizioni entro il 18 giugno

Il festival Mulini letterari, promosso dal Sistema bibliotecario Valli dei Mulini con le amministrazioni locali aderenti, propone un altro interessante appuntamento in Valceresio.
Domenica 20 giugno si terrà un workshop gratuito per tutti gli appassionati di fumetti, che potranno partecipare ad un viaggio alla scoperta del fascino dei mostri dell’Inferno di Dante.
L’incontro si terrà dalle 16 alle 18 all’Antico cascinale lombardo, sede della biblioteca di Cantello, in via Monastro 7.
Tutti possono partecipare, a partire dai 12 anni. Basta iscriversi con una mail all’indirizzo: biblioteca@comune.cantello.va.it entro il 18 giugno, indicando nome, cognome e numero di telefono del partecipante.
Il workshop, organizzato in collaborazione con il Comune di Cantello e la Biblioteca Carlo Cocquio, si intitola: “La Bellezza ch’io vidi… quando la Bellezza sta negli occhi di chi guarda”.
«Si tratta di un evento unico nel suo genere – spiegano gli organizzatori – dedicato a tutti coloro che amano i fumetti e che che sono curiosi di imparare a destreggiarsi nell’arte dell’illustrazione».
Protagonista sarà Tommaso Bianchi, fumettista della Sergio Bonelli Editore ed insegnante di disegno per adulti e per bambini, che accompagnerà i partecipanti nello straordinario mondo del fumetto, alla scoperta dei mostri danteschi.
La partecipazione è possibile fino a un massimo di 20 partecipanti.
Si chiede a tutti gli iscritti di portare il seguente materiale: 1 matita f, 1 matita b, 1 gomma, fogli Fabriano F4 220 grammi, un pennarello micron punta 0.3 e un pennarello micron 0.8, una matita azzurra. A tutti i partecipanti sarà rilasciata una sorpresa a ricordo dell’evento.
Per maggiori informazioni, rivolgersi alla Biblioteca comunale durante gli orari di apertura al pubblico: tel. 0332 418630
Nasce il festival “Mulini letterari”, la risposta delle biblioteche unite alla crisi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.