L’Associazione Mazziniana contro l’intervento del Vaticano
"Nessuno impedirà ai cattolici di manifestare le proprie idee"

Riceviamo e pubblichiamo
L’Associazione Mazziniana Italiana di Varese, sezione “Giovanni Bertolè Viale”, stigmatizza fortemente l’intervento del Vaticano, attraverso la Segreteria di Stato, inusuale nella forma e dai risvolti carichi di lontani echi controriformisti, che invita lo Stato italiano, laico e indipendente, a sottoporre a revisione il testo del Disegno di Legge Zan, ancora in discussione in Parlamento, perché contrario al Concordato tra Italia e Santa Sede, in quanto metterebbe in discussione la libertà dei cattolici di manifestare il proprio pensiero e obbligherebbe anche le scuole cattoliche a rispettare la Giornata Nazionale contro l’omofobia.
La libertà di pensiero è sacra. Ma forse l’ultima a dovercelo ricordare è proprio la Chiesa Cattolica.
Si vedano Giordano Bruno, Galileo Galilei … La lista sarebbe molto lunga. Nessuno impedirà ai cattolici di manifestare le proprie idee. Il Ddl Zan vuole solo introdurre norme contro discriminazioni e violenze per orientamento sessuale, di genere e di identità di genere. Il fatto poi che le scuole cattoliche saranno obbligate a rispettare la Giornata Nazionale contro l’omofobia sarà semplicemente la conseguenza del fatto che, essendo in Italia, anche loro dovranno rispettare le leggi dello Stato Italiano. Sarebbe forse invece ora di ripensare agli accordi sottoscritti con il Concordato del 1984 ed eventualmente di rivederne i contenuti.
Il Presidente
Leonardo Tomassoni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.