
Varese
A Varese un convegno sulla figura di Tina Anselmi
L'incontro organizzato dall'associazione mazziniana italiana, sezione “Giovanni Bertolè Viale”'associazione mazziniana italiana, sezione “Giovanni Bertolè Viale”
L'incontro organizzato dall'associazione mazziniana italiana, sezione “Giovanni Bertolè Viale”'associazione mazziniana italiana, sezione “Giovanni Bertolè Viale”
Da gennaio a dicembre “la Mazziniana”, offrirà alla città di Varese la possibilità non solo di conoscere la Storia del periodo che vide come protagonista indiscusso Giuseppe Mazzini
L’evento vedrà protagonisti i maestri concertisti Chiara Imbasciati, Angelo Jovane e Fiorenzo Filippini
Si terrà lunedì 5 dicembre alle ore 18 ed è la conclusione di un progetto partito anni fa dalla collaborazione tra il Liceo Musicale Statale, l’indirizzo dedicato alla musica dei Licei Manzoni di Varese
Sarà relatore il Professor Antonio Orecchia dell’Università dell’Insubria, introdurrà Leonardo Tomassoni, presidente dell’Associazione
L’incontro è la seconda parte, conclusiva, di un percorso cominciato nel 2019
Come ogni anno si rinnova la cerimonia dedicata all’evento storico di 152 anni fa
L’evento organizzato in collaborazione con il presidente dell’”Associazione Mazziniana Italiana” sezione “Giovanni Bertolè Viale” di Varese. L’’Eroe dei due mondi” provò più di una volta l’esperienza della detenzione
In vista della redazione del Nuovo Regolamento Cimiteriale il Comune di Varese insieme all’Associazione Mazziniana Varesina, sta istituendo una Commissione consultiva
Una conferenza – tenuta dalla Prof.ssa Biavaschi dell’Università dell’Insubria – che racconterà la figura di Anita e la genesi del mito di Garibaldi
Bersaglieri in divisa storica accompagneranno il ricordo di uno degli eventi storici più importanti del nostro Paese
“Nessuno impedirà ai cattolici di manifestare le proprie idee”
Alla vigilia del 170° anniversario dalla Repubblica Romana una serie di appuntamenti che tratteranno la figura del grande uomo politico, fra i padri del Risorgimento
Venerdì sera, 9 giugno, alle ore 20.45, ci sarà alla Cooperativa Arnatese (CUAC) di Gallarate una rievocazione della figura e dell’opera di Giacomo Matteotti, uomo politico socialista, vittima del fascismo
La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato una profonda tristezza tra colleghi e pazienti che, con voce unanime, ne ricordano la dolcezza e l'empatia. I funerali si svolgeranno sabato 25 marzo
Ultimi commenti
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello