“Garibaldi rientra in carcere”, un incontro con i detenuti ai Miogni per parlare di storia
L'evento organizzato in collaborazione con il presidente dell’”Associazione Mazziniana Italiana” sezione “Giovanni Bertolè Viale” di Varese. L'’Eroe dei due mondi" provò più di una volta l’esperienza della detenzione

“Garibaldi rientra in carcere”: è questo il titolo della bella e interessante iniziativa organizzata nella Casa Circondariale di Varese.
Allo scopo di promuovere e di diffondere la cultura storica della città di Varese, la direttrice dei Miogni, Carla Santandrea e il responsabile dell’Area Pedagogica, Domenico Grieco, hanno organizzato per il 24 maggio, in collaborazione con il presidente dell’”Associazione Mazziniana Italiana” sezione “Giovanni Bertolè Viale” di Varese, Leonardo Tomassoni, questo singolare evento. L’’Eroe dei due mondi” provò più di una volta l’esperienza della detenzione e l’incontro sarà l’occasione per ricordare la storica battaglia di Varese combattuta il 26 maggio 1859 a Biumo, nella quale le truppe comandate da Garibaldi sconfissero gli Austriaci del Generale Von Urban.
L’iniziativa storico-culturale si svolgerà a partire dalle ore 14.00, nella sala colloqui dell’Istituto. Saranno proiettate foto che ricorderanno l’evento finalizzate a stimolare il dibattito con i detenuti.
Al termine dell’iniziativa sarà offerto ai presenti un the insieme ai biscotti garibaldini preparati in precedenza dai detenuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.