L’Insubria del tiro con l’arco va alle Olimpiadi grazie a Chiara Rebagliati
Parigi dolce per la nazionale femminile: terzo posto nel torneo di qualificazione e pass olimpico conquistato. Ottima prova per la savonese che si allena a Varese

Sulle pedane del tiro con l’arco ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo ci sarà anche un po’ di Varese. Non più con il suo campione principe, Michele Frangilli (un oro, un argento e un bronzo tra il 1996 e il 2012!) bensì con una rappresentante del College dell’Università dell’Insubria dedicato proprio alla disciplina delle frecce: Chiara Rebagliati.
L’atleta di Savona, classe 1997, studentessa dell’ateneo varesino (dove ha, insieme ad altri arcieri di livello nazionale, la possibilità di affiancare gli allenamenti all’attività accademica), ha ottenuto il pass a cinque cerchi a Parigi dove la nazionale ha disputato il torneo di qualificazione.
L’Italia (con Rebagliati anche Tatiana Andreoli e Lucilla Boari), ha ottenuto il risultato più atteso nella finale per il terzo posto nel torneo parigino, l’ultimo utile per volare a Tokyo. Dopo la sconfitta in semifinale con il Messico, contro la Spagna le azzurre hanno dato il meglio di sé: Italia avanti 4-0 grazie a parziali di 57-51 e 59-53, poi risposta iberica di misura, 56-57 (4-2), infine il 53 pari nel quarto parziale che ha concluso la partita sul 5-3 per Rebagliati e compagne. La savonese “targata Varese” sugli scudi, con una serie di ottime prestazioni.
Grazie alla qualificazione della squadra femminile, l’Italia volerà a Tokyo con quattro atleti: un portacolori nell’individuale maschile e appunto il team “rosa” con le tre arciere che parteciperanno in blocco anche alla gara individuale e permetteranno agli azzurri di gareggiare nel mixed team.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.