I sapori d’Italia per far rifiorire la Città Giardino nel primo weekend d’estate
Non solo il mercato, ma anche le bancarelle dei sapori, musica e palloncini a segnare il fine settimana nel centro storico varesino

Arriva l’estate e, nel primo weekend dopo il solstizio, la Città Giardino rifiorisce di vita nel suo centro storico, tra Piazza della Repubblica, Monte Frappa e via Marconi.
Non solo il mercato, spostato lo scorso aprile in Piazza Repubblica, nel centro storico di Varese a partire da ieri, venerdì 25 giugno, tra via Marconi e Piazza Marsala sono arrivate (fino a domani, ndr) anche le bancherelle dell’artigianato e dei sapori provenienti da ogni angolo dello Stivale, dall’Abruzzo alla Sicilia, con golosità pronte a soddisfare i palati di varesini, varesotti e turisti tra cannoli, arancini, salumi, liquori, confetture e dolcetti.

«Per ora sono stati due giorni molti positivi per chi come noi in inverno è rimasto bloccato per mese dalla pandemia che impediva questo tipo di manifestazioni – ci raccontano alcuni degli operatori del settore -. C’è stata tanta gente tra le vie del Centro, ma da questo punto di vista devo dire che venire a Varese è sempre una garanzia».
Un piccolo ritorno alla normalità, anche se ancora con l’obbligo delle mascherine all’aperto, senza far mancare ai più piccoli palloncini a forma di qualche cucciolo, mentre tra le vie e le bancarelle riecheggiano le note di Fly me to the Moon, canzone resa immortale da Frank Sinistra e che oggi simboleggia quella voglia di rincominciare, passo dopo passo, un periodo nuovo dopo l’emergenza sanitaria, che ancora non abbiamo del tutto lasciato alle spalle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.