Ascom “amica” del Maga, due biglietti al prezzo di uno per chi fa acquisti a Gallarate
L'assemblea annuale dell'associazione sarà ospitata negli spazi della sede espositiva di via de Magri

«Crediamo fermamente nella vocazione culturale di Gallarate e ci schieriamo in prima linea a sostegno di iniziative e strutture che, oltre a dare valore alla nostra città, possono dare un concreto contributo al rilancio del commercio». Renato Chiodi, presidente di Confcommercio Ascom Gallarate, dalle parole è subito passato ai fatti: il recentissimo ingresso nell’associazione “Amici del Maga” è solo il primo passo concreto, subito seguito da una iniziativa di sostegno, altrettanto concreta, alla mostra “Impressionisti. Alle origini della modernità”.
Spiega il numero uno di Ascom: «A chi farà acquisti nei negozi della nostra città verrà dato un biglietto di ingresso per due persone al prezzo di una per ammirare la straordinaria esposizione». Ascom ha infatti accolto con entusiasmo l’idea di Paolo Martinelli, cui è stato dato l’incarico di promuovere la mostra, coinvolgendo e dando un ruolo alle attività di commercio di vicinato.
L’iniziativa che lega a doppio filo Ascom e amministrazione va a rafforzare una collaborazione sempre più stretta e soprattutto finalizzata ad ulteriormente aumentare l’attrattività della città dei Due Galli.
Va infatti in questa direzione la liberalizzazione del posteggi al sabato per tutto il periodo estivo: «Il commercio», commenta Chiodi, «sta ripartendo e si sta rilanciando e questa iniziativa, per la quale va il mio plauso alla giunta Cassani, è sicuramente un sostegno». Così come lo sono gli eventi di intrattenimento al venerdì sera e al sabato pomeriggio, promossi già a partire da nel centro storico: «Il riscontro c’è, la zona a traffico limitato è piena di gente. Gallarate è viva è lo sarà sempre di più collaborando tutti assieme e andando nelle stessa direzione, proprio come sta accadendo». E tornando al sostegno di Confcommercio alla “vocazione” culturale della città, il prossimo 20 luglio il legame con il Maga diventerà ancora più stretto: «La nostra assemblea annuale sarà ospitata negli spazi della sede espositiva di via de Magri. Un modo per dare ulteriore valore alla mostra, che consiglieri e fiduciari avranno l’opportunità di visitare, e soprattutto di mettere il nostro mattoncino alla base del progetto di affermazione di questa fantastica struttura come punto di riferimento non solo culturale e non solo per Gallarate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.