Pastasciutta antifascista, appuntamento al Qui-Circolo Redaelli per ricordare i fratelli Cervi
Il Comitato Antifascista di Busto, insieme ad altre realtà del territorio, invitano i cittadini a partecipare all'iniziativa in memoria di quella tragica del 25 luglio del '43

Il prossimo 24 luglio al Qui-Circolo Radaelli in via Scisciana, 20 Busto Arsizio, il Comitato Antifascista di Busto Arsizio con Un’altra storia-Varese, Cgil, Adl Varese, Cascina Burattana, Emergency Busto invitano tutti alla Pastasciuttata Antifascista in ricordo dei Fratelli Cervi.
Il Comitato Antifascista, storico promotore dell’iniziativa, ringrazia un’altra realtà, giovanissima, che accoglie la dodicesima edizione bustese dell’evento: il QUI – Circolo Redaelli di Busto Arsizio.
«Rilanciamo l’appello fatto nella serata del 19 luglio in ricordo dei tragici fatti del G8 di Genova svolta in collaborazione con il Circolone di Legnano presso la Baitina del Parco Altomilanese, dove il presidente del Circolone di Legnano Vittoriano Ferioli ha sottolineato l’importanza di tornare a frequentare spazi di socialità quali sono i circoli, dove si vive lo stare insieme e ci si diverte e si costruiscono occasioni di incontro, confronto e riflessione» – scrivono gli antifascisti.
E così, negli spazi all’aperto del QUI in Via Scisciana 20 a Busto ci si troverà il 24 luglio, a partire dalle 18,30, per l’aperitivo e non solo, dato che ci sarà l’occasione per partecipare al dibattito dal titolo Busto Arsizio Antifascista: riflessioni libere e sparse per un confronto aperto sullo stato dell’antifascismo in città e a pochi mesi dalle elezioni amministrative cittadine.
Alle h 20,00 pastasciutta gratis come da tradizione, proprio in ricordo della grande pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi ai compaesani per festeggiare la caduta di Mussolini e del fascismo il 25 luglio del 1943. La serata sarà accompagnata da musica e canti e da tutto quanto fa festa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.