I borghi del Lago di Como si illuminano per “Lake Como Summer Light”
Luci suggestive su chiese, monumenti, angoli di paese, ponti e porticcioli. Ecco come ammirarle navigando sul lago
Dal ramo del lago di Como fino a quello di Lecco, la luce è il filo conduttore di un forte segnale di fiducia che si irradia su tutto il territorio.
Fino a settembre, Lake Como Summer Light, naturale prosecuzione di Lake Como Christmas Light – che si svolge nel periodo invernale e natalizio – illumina oltre 30 borghi affacciati sulle acque lacustri evidenziando il patrimonio artistico e architetturale di 80 location: chiese, monumenti, angoli di paese, ponti e porticcioli… un itinerario di luce in un connubio perfetto di emozione e bellezza fra paesaggi mozzafiato e angoli caratteristici.
LE TRE CROCIERE DI LAKE COMO LIGHTS CRUISE – L’itinerario di luce sarà visibile dalle rive ma avrà un particolare fascino se ammirato dal lago.
La novità assoluta dell’estate 2021 sono infatti le crociere della Navigazione Lago di Como – la prima il 20 agosto in alto lago, quindi il 3 settembre sul ramo di Lecco e il 24 settembre sul ramo di Como.
Gli itinerari sono i seguenti: 20 agosto – alto Lago partenza da Bellagio ore 21, poi tappa a Menaggio, Varenna e Domaso e ritorno. 3 settembre – ramo di Lecco partenza da Bellagio ore 21.00, poi tappa a Varenna e Lecco e ritorno.
24 settembre – ramo di Como partenza da Como ore 20.45, poi tappa a Tremezzo e ritorno.
Una novità resa possibile dalla collaborazione tra Navigazione Laghi, Camera di Commercio di Como e Lecco, le associazioni di categoria degli albergatori e i Comuni che con il Consorzio Como Turistica, grazie all’importante sponsorizzazione dell’associazione Amici di Como, hanno costruito e implementano fin dal 2018 questo progetto unico nel suo genere. Proprio in queste settimane sono stati installati oltre 80 nuovi fari per rendere ancora più suggestive le location illuminate.
ACQUA E LUCE, VOGLIA DI RIPARTIRE – Sono il Verde e il Rosso i due colori che fanno da sfondo all’estate del lago di Como, creando uno scenario unico e irripetibile fra acqua e luce: acqua, simbolo per eccellenza del nostro territorio e luce, indissolubilmente legata a Como dalla figura di Alessandro Volta. Insieme questi due elementi sono l’emblema del desiderio di ripartenza del lago di Como. Consorzio Como Turistica con le istituzioni, desidera farsi promotore di questa ripartenza che significa anche un’importante ripresa del turismo, cardine per l’economia del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.