Incendi boschivi, arrivano due Canadair dalla Francia
Scatta il meccanismo UE di protezione civile, in aiuto di Italia, Grecia, Albania e Macedonia del Nord

Di fronte agli incendi che continuano a divampare in diverse regioni del Mediterraneo e dei Balcani occidentali, la Commissione europea si mobilita rapidamente per aiutare i paesi colpiti a contenere le fiamme e proteggere vite e mezzi di sussistenza. Due Canadair inviati dalla Francia nelle zone colpite d’Italia cominceranno le operazioni oggi stesso.
Due aerei antincendio provenienti da Cipro in aiuto alla Grecia andranno ad aggiungersi alla squadra antincendio che sostiene le operazioni sul posto. Dalla Repubblica Ceca e dai Paesi Bassi arriveranno invece due elicotteri per sostenere le operazioni in Albania.
La Slovenia sta inviando in Macedonia del Nord una squadra di 45 pompieri.
Tutti gli aiuti sono mobilitati grazie al meccanismo di protezione civile dell’UE, con la Commissione che cofinanzia almeno il 75 % dei costi di trasporto: in questo modo il sistema di mezzi antincendio può essere impiegato in modo flessibile, facendo fronte alle emergenze con una condivisione di materiali e risorse tra i vari Paesi Ue.
Questi interventi si aggiungono alle operazioni antincendio coordinate dall’UE in corso attualmente in Turchia e in Sardegna alla fine di luglio. Le mappe satellitari del servizio UE di gestione delle emergenze di Copernicus sono ugualmente di aiuto ai servizi di emergenza nel coordinare le operazioni. Il Centro di coordinamento UE della risposta alle emergenze, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è in contatto costante con le autorità di protezione civile dei paesi colpiti di cui monitora attentamente la situazione, e convoglia l’assistenza dell’UE.
Il Commissario per la Gestione delle crisi Janez Lenarčič ha commentato: «Stiamo lavorando senza soluzione di continuità per aiutare a domare gli incendi che divampano in tutta Europa. Ringrazio Cipro, Cechia, Francia, Slovenia e Paesi Bassi per aver inviato rapidamente aerei e elicotteri antincendio e una squadra di vigili del fuoco a sostegno dei paesi pesantemente colpiti dagli incendi boschivi. In un momento in cui diversi paesi del Mediterraneo sono alle prese con le fiamme, la protezione civile dell’UE fa in modo che i nostri strumenti antincendio siano utilizzati al massimo delle capacità. Un esempio eccellente di solidarietà dell’UE in tempi di bisogno».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.