Tragico incidente sulle montagne ampezzane, perde la vita ex dirigente del Comune di Varese
Si tratta di Marco Sordelli, ex dirigente capo area dei servizi finanziari del Comune di Varese dal 2011 al 2016. Stava scalando con la sorella la Via del buco sul Lagazuoi

È stato recuperato ieri sera il corpo senza vita di un alpinista milanese di 48 anni, precipitato sul Lagazuoi. Si tratta di Marco Sordelli, milanese ed ex capo area dei servizi finanziari del Comune di Varese dal 2011 al 2016.
Sordelli ha perso la vita in un incidente in montagna, come ricostruito dagli operatori del soccorso alpino intervenuti. Alle 17.20 di giovedì 26 agosto la centrale dei soccorsi era stata allertata da una scalatrice, il cui fratello con cui era legata in cordata, era precipitato per diversi metri mentre stavano scalando la Via del buco sul Lagazuoi e lei non riusciva a vederlo.
È iniziata così la complicata operazione che ha tentato di soccorrerlo. Non potendo avvicinarsi per il troppo vento alla parete, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha trasportato in quota una squadra del Soccorso alpino di Cortina.
Dalle prime informazioni, durante la scalata, fratello e sorella, erano usciti fuori tracciato, l’uomo accortosi dello sbaglio si stava calando quando all’improvviso è precipitato finendo su un piccolo terrazzino erboso, una cinquantina di metri più in basso. Alcuni soccorritori hanno raggiunto la donna dall’alto e la hanno sollevata sulla cima, mentre un altro tecnico si è calato fino dall’alpinista privo di vita.

Appena il vento lo ha permesso l’eliambulanza ha recuperato la donna e la ha trasportata al campo base, per affidarla all’equipe medica a seguito dei possibili traumi e abrasioni alle mani. L’elicottero è poi tornato in parete in una seconda rotazione, per provvedere al recupero della salma e del soccorritore. Alle operazioni ha preso parte il Soccorso alpino di Cortina, della Guardia di finanza e dei Carabinieri.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.