Aler Varese prosegue il lavoro tra Contributo di solidarierà, scadenza del bando assegnazioni e manutenzione
Il 30 settembre scade l’avviso per l’assegnazione degli alloggi per il quartiere Sangallo. Lavori in corso per gli appartamenti al Montello

Circa 4500 inquilini di alloggi di proprietà di Aler o da questa gestiti per conto delle Amministrazioni Comunali nella provincia di Varese, aventi i requisiti (di cui alla DGR XI/4833 del 7/6/2021), stanno ricevendo in questi giorni una lettera contenente la domanda per l’erogazione del Contributo Regionale di Solidarietà ordinario.
«Si tratta di un’importante azione di supporto promossa da Regione Lombardia – dichiara il Presidente di Aler Varese Como Monza Brianza Busto Arsizio Giorgio Bonassoli – nel pagamento delle spese per servizi per i nuclei in difficoltà che ormai si rinnova con successo da qualche anno».
Oggi, 30 settembre, scade l’avviso per l’assegnazione degli alloggi SAP dell’ambito di Varese, aperto lo scorso 29 luglio scorso in cui Aler ha messo a disposizione su di un totale di 105 alloggi messi a bando ben 95 alloggi di sua proprietà, di cui 47 ubicati presso il quartiere Sangallo di Varese.
«L’analisi della tipologia dei richiedenti alloggi SAP – continua il Presidente Giorgio Bonassoli – ha portato l’Azienda ad intervenire rimodulando le dimensioni dei propri alloggi adattandoli a nuclei familiari più piccoli, composti anche da uno o due soggetti». A tale scopo Aler ha aderito, col coordinamento di Regione Lombardia, al “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità PinQua” per il quale è stato in questi giorni confermato il finanziamento. Si procederà quindi alla divisione di 32 alloggi nel quartiere Montello di Varese (foto) allo scopo di ricavarne ben 68.
Per quanto infine attiene la gestione della manutenzione ordinaria con interventi per guasti o altre segnalazioni ricevute dagli uffici, si tratta di un’attività molto consistente, che impegna buona parte del personale tecnico, con una media di 7000 richieste gestite ed evase all’anno e un investimento di circa € 4.500.000,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.