
Varese
Varese, avviso pubblico dell’Aler per 14 unità abitative
Rese note le modalità di assegnazione da parte dell'Ente. L'indicatore Isee deve essere compreso tra 10mila e 16mila euro
Rese note le modalità di assegnazione da parte dell'Ente. L'indicatore Isee deve essere compreso tra 10mila e 16mila euro
Immondizia, occupazioni e portoni sfondati tra i problemi in ordine di sicurezza segnalati dalle famiglie cui Aler risponde con il presidente Cavallin e l’arrivo del Community manager
Dopo le infiltrazioni a inizio 2024 l’aziende dell’edilizia residenziale pubblica aveva messo mano con un intervento provvisorio. A cui segue ora l’intervento più strutturale
Nella sede Aler di Varese sono state consegnate dalle autorità le otto chiavi degli alloggi di Varese, Somma Lombardo e Gallarate. Presente il presidente Attilio Fontana: “Stiamo cercando di dare risposte a tutti coloro che fanno parte della macchina amministrativa”
In una nota l’azienda che gestisce le case popolari contesta le affermazioni della coppia entrata nella casa di via Casale a Somma. E contesta anche le ditte che hanno realizzato gli allacciamenti
Una coppia, seguita dai servizi sociali a Cardano, dopo un periodo di incertezze ha deciso di entrare in un appartamento sfitto. “Non possiamo affrontare altri traslochi e possiamo pagare l’affitto, lasciateci qui”
Il presidente spiega: “Aler ha 6682 alloggi di proprietà di cui 622 sfitti per carenze manutentive, cioè 9,3% del patrimonio”
Così il consigliere regionale leghista: “È normale che ci siano tempi tecnici necessari per l’assegnazione degli alloggi, in quanto i comuni richiedono agli inquilini l’ISEE dell’anno in corso”
La denuncia arriva dai democratici Samuele Astuti e Alice Bernardoni che hanno ottenuto i dati dalle due Aler di Varese e Busto. Lo scorso anno sono state presentate 1.448 richieste, di cui 465 di indigenti, e ci sono state 88 assegnazioni e solo 19 appartamenti
Le strutture serviranno per comunicare in maniera puntuale, diretta e veloce con gli inquilini
Il Presidente di Aler Giorgio Bonassoli sottolinea i vantaggi in termini di efficienza dell’accordo con l’amministrazione
Alle Aler sono stati erogati complessivamente 12,9 milioni di euro e i Comuni avranno complessivamente 10,8 milioni di euro
Abuso d’ufficio e turbativa degli appalti i reati contestati. L’inchiesta della Finanza coordinata dalla procura
L’azienda lombarda per l’edilizia residenziale spiega il motivo per cui i computer sono stati bloccati e sottolinea: “Siamo intervenuti tempestivamente, stiamo lavorando per riprendere l’attività nella massima sicurezza”
Un non precisato “problema tecnico” ha bloccato gli strumenti informatici dal 14 di settembre. Samuele Astuti torna a chiedere spiegazioni a Regione Lombardia
Il 30 settembre scade l’avviso per l’assegnazione degli alloggi per il quartiere Sangallo. Lavori in corso per gli appartamenti al Montello
A Chiavenna il team coordinato da Nadia De Pra conquista il primo posto tra 11 squadre provenienti da tutta la regione
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Felice su Blitz antidroga a Tradate, circondate cinque case: un arresto e quattro indagati. Trovato un chilo di stupefacenti
Felice su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare