Astuti: “Sulla sanità abbiamo una visione diversa e faremo sentire la nostra voce”
Il consigliere regionale e capodelegazione del Pd in Commissione sanità contesta le parole dell'assessore Moratti intervenuta all'incontro al Teatro Santuccio
«Sulla riforma della sanità fino ad ora non c’è stato alcun confronto». Il consigliere regionale e capodelegazione del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti ribatte così all’assessore Letizia Moratti, che ieri sera, presentando la riforma della sanità lombarda a Varese, ha dichiarato che è “nata dall’ascolto”.
«Moratti parla di ascolto – sottolinea Astuti – ma in realtà gli stakeholder sono stati sentiti in soli due giorni, per non parlare del fatto che ad oggi la nostra richiesta di aprire un confronto sulla localizzazione delle case di comunità che sorgeranno in Lombardia grazie ai fondi del PNRR e alle prescrizioni del Governo è rimasta lettera morta. Le case di comunità sono un tassello fondamentale per rinforzare la medicina territoriale, e la pandemia ha dimostrato essere un obiettivo prioritario non possono essere decise al chiuso di Palazzo Lombardia».
«Non si possono usare – afferma Astuti – i soldi del PNRR senza cambiare l’impostazione della sanità sul territorio, facendo il minimo indispensabile, o peggio cambiando solo nome e ruolo a qualche struttura già esistente. Altro che ascolto, il dubbio è che ci sia la volontà di approvare in fretta una riforma, seguendo il vecchio adagio cambiare tutto perché in realtà tutto resti come prima. Cercheremo d’impedirlo. Abbiamo una visione diversa della sanità e cercheremo di far sentire la nostra voce. Nella discussione in aula daremo battaglia per chiedere che di realizzi una vera sanità vicina ai cittadini in tutti i territori, con meno liste di attesa e con un privato al servizio del pubblico e non viceversa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.