L’edilizia cerca tecnici esperti in efficienza energetica: test d’ingresso ai corsi di alta formazione Its Red Academy
Si svolgono lunedì 13 settembre le prove per accedere ai corsi Energy Manager 4.0 e Construction Manager che sono a numero chiuso e assicurano competenze di alto livello e accesso al mondo del lavoro
È tempo di iscrizioni e di selezioni per i corsi del nuovo biennio di alta formazione di ITS Red Academy Varese. I corsi post diploma Energy Manager 4.0 e Construction Manager si preparano ad accogliere i candidati: studenti neodiplomati e giovani desiderosi di acquisire competenze tecniche specifiche per l’edilizia del futuro. ITS Red Academy forma super tecnici nel settore della bioedillizia, del risparmio energetico e della green economy.
“Il sistema delle costruzioni e dell’impiantistica – spiega il presidente di ITS Red Academy Cristiano Perale – è in forte espansione, per questo abbiamo un notevole numero di imprese, tra i nostri partner, che ricercano figure professionali altamente specializzate, soprattutto nell’ambito della sostenibilità energetica e della gestione dei cantieri. I percorsi formativi di ITS Red Varese offrono reali opportunità di lavoro: basti pensare che quasi 9 nostri studenti su 10 possono contare su un contratto di lavoro a un anno dal diploma”.
I corsi per Energy Manager 4.0 e Construction Manager sono a numero chiuso e per accedere è necessario sostenere il test di ammissione. I test di selezione sono in programma lunedì 13 settembre, a partire dalle ore 14.30, nella sede di via Monte Santo 38/E a Varese. La prova prevede un test attitudinale scritto e, a seguire, un colloquio orale motivazionale. Per iscriversi è sufficiente compilare l’apposito modulo sul sito www.itsred.it.
“Con gli ecobonus recentemente introdotti – sottolinea Pierangelo Reguzzoni, coordinatore ITS Red Varese – i professionisti che noi formiamo, cioè in grado di valutare e certificare le prestazioni degli immobili, saranno sempre più ricercati. Non è un caso che studi professionali e imprese seguano attentamente il percorso dei nostri studenti per poterli assumere al termine del biennio formativo. Grazie all’alta formazione ITS Red prepariamo super esperti nell’edilizia sostenibile, nell’innovazione degli edifici e nelle risorse rinnovabili, offrendo loro un futuro professionale di alto valore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.