A ottobre a Gallarate arrivano Sbaracco d’autunno e baratto dei giochi
Il Naga - Negozianti Associati Gallarate al lavoro per una giornata speciale sabato 2 ottobre
Sabato 2 ottobre a Gallarate sarà il giorno dello “Sbaracco d’autunno”. Accompagnato anche dal “mercatino del baratto” per i bambini.
Appuntamento sabato 2 dalle 09.00 alle 19.00 lo “Sbaracco d’Autuno” … e dalle 15.00 alle 18.00 grandi affari in vista per i bambini: arriva il “Mercatino del Baratto” dei giochi e dei giocattoli. «Regalarsi a vicenda felicità con un gesto semplice come uno scambio» dice Luca Filiberti, del Naga – Negozianti Associati Gallarate.
Comune funziona il baratto? «È possibile portare giocattoli o giochi (puliti ed in buone condizioni, funzionanti, con tutti i pezzi per poterci ancora giocare). Infatti quest’iniziativa consente mediante tre semplici operazioni (riciclare, riusare, barattare) di creare un rapporto con gli oggetti rivisto in modo diverso e più consapevole».
Gli articoli che si potranno barattere: giochi da tavolo (cards, dama, giochi in scatola), giochi per pc-console (xbox, ps, etc.), video cd e dvd (film e musica), mp3, hipod, cellulari, giochi elettronici e non (modellini auto, etc.), giochi di costruzione (lego, geomax, etc.) giochi all’aperto (palle, corde, etc.), attrezzature per sport (pattini, racchette, etc.), articoli per la scuola (zainetti, cancelleria, etc.), libri e fumetti.
Iscirizione obbligatoria a: info@naga.va.it entro le ore 18.00 di venerdì 01 ottobre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.