Varese con Bianchi sindaco: “Se Galimberti parla nel programma di convenzioni per gli asili non c’è da fidarsi”
Continua il ping pong di affermazioni e smentite tra centrosinistra e centrodestra: sulle politiche della famiglia lo scontro è tra Lavoriamo per Varese con Galimberti sindaco" e "Varese con Bianchi sindaco"

La campagna elettorale a Varese è ormai diventata un ping pong di affermazioni e smentite, soprattutto tra rappresentanti del centrodestra e del centrosinistra.
E se ieri la più clamorosa è stata quella che ha riguardato le convenzioni per i lavoratori del parcheggio del Ponte, la cui stipula è stata annunciata dal centrodestra, poi smentita dalla proprietà, definita poi dal candidato sindaco Bianchi “un clima di terrore“, un’altra diatriba è scaturita tra gli eventi del giovedì: quella che riguarda le politiche per la famiglia annunciate dalla lista civica Lavoriamo per Varese con Galimberti sindaco.
«Abbiamo letto con grande stupore le dichiarazioni del sindaco Galimberti e di alcuni candidati di Italia Viva, che si presentano sotto le mentite spoglie di una lista civica, fatte durante un incontro elettorale»: comincia così la nota di Luca Boldetti, Francesco Comuzzi, Giorgio Reggiori, candidati della lista varese con Bianchi sindaco.
Durante l’incontro «E’ stato detto che sul tema della gratuità degli asili nido privati la coalizione di centrosinistra è l’unica a parlarne. Se il programma di Galimberti di questa tornata elettorale ha la stessa affidabilità di quello del 2016, i cittadini stiano pur certi che al 90% questa proposta non verrà realizzata. Così come la rimodulazione di tariffe e imposte comunali sulla base delle situazioni familiari è un qualcosa che c’era fino a cinque anni fa, ad esempio con il quoziente familiare, e che l’amministrazione Galimberti ha tolto dalla sera alla mattina nei primi mesi dopo il suo insediamento».
«In questi ultimi cinque anni, quando la città è stata amministrata da Galimberti e Italia Viva era in maggioranza, solamente le forze politiche di centrodestra hanno fatto costantemente proposte per sostenere le scuole dell’infanzia paritarie e diminuire le rette degli asili nido. Proposte puntualmente bocciate dalla maggioranza intera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.