Il consigliere del PD Astuti guida la rivolta: “Regione ritiri la delibera su case e ospedali di comunità”
Anche il segretario provinciale del PD e sindaco di Besnate Corbo rivendica la centralità dei territori in una scelta così determinante

Il consigliere regionale del PD e componente della commissione sulla Sanità Samuele Astuti guida la contestazione di alcuni sindaci del territorio sul piano di sviluppo della sanità territoriale. In particolare contesta la delibera con cui l’assessore Moratti ha stabilito dove sorgeranno case e ospedali di comunità.
L’accusa è di aver presentato un documento non condiviso con il territorio. Afferma Astuti :« Sulle case di comunità il confronto con i sindaci non c’è stato. Sono loro stessi a dirlo. Evidentemente a palazzo Lombardia non sono informati su quanto accade sui territori. Questo, nel Varesotto come altrove , non può non destare preoccupazione. Sembra che dalla Regione non ci sia alcun controllo di quanto avviene nelle singole Ats. A dire che non c’è stato confronto non sono io ma i sindaci stessi che avrebbero dovuto partecipare agli incontri. Anzichè cercare di dimostrare l’indimostrabile Regione Lombardia ritiri la delibera sulle case di comunità e si adoperi per rimediare ai gravi errori commessi. Ribadisco che un progetto di tale portata non può essere deciso senza dialogo con il territorio».
Dopo il sindaco di Bisuschio Resteghini, sulla questione interviene anche il sindaco di Besnate e segretario provinciale del PD Giovanni Corbo: « Partiamo da un assunto : la condivisione con i Sindaci del territorio sulla rete delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità all’interno del Piano di Resistenza e Resilienza di Regione Lombardia è fondamentale e non può essere declinata solo con la presentazione di scelte fatte dalla Giunta Regionale. I Sindaci devono avere la possibilità di incidere nelle scelte. Il parere obbligatorio dei Sindaci non è sufficiente. Il parere dei Sindaci deve essere “ vincolante “ per l’ASST che deve assumere il piano strategico. I sindaci di Centro Sinistra da subito hanno posto il problema del depauperamento della medicina territoriale in Regione Lombardia cogliendo l’opportunità del PNRR per ripristinare l’equilibrio tra i servizi ospedalieri e quelli di prossimità.
Il documento che i Sindaci Civici e Democratici della Provincia di Varese avevano proposto qualche settimana fa va in questa direzione e c’è ancora tempo per Regione Lombardia per accogliere le proposte presentate nel documento.
Vorremmo che tutto il Consiglio di rappresentanza dei Sindaci di ATS chiedesse a gran voce questa di confronto e non solo alcuni componenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.