Fisco e frontalieri, nuovi passi avanti negli accordi tra Svizzera e Italia
Il Consiglio federale svizzero ha adottato il rapporto sulle relazioni bilaterali nel settore finanziario e fiscale per arrivare a una normalizzazione dei rapporti tra i due paesi

Nella seduta del 27 ottobre 2021 il Consiglio federale svizzero ha adottato il rapporto sulle relazioni tra la Svizzera e l’Italia nel settore finanziario e fiscale. “Il rapporto – si legge nella nota del governo svizzero – evidenzia come le soluzioni convenute nella roadmap (ossia l’impegno politico che i due paesi hanno assunto nel 2015 per regolare diversi punti importanti delle relazioni bilaterali in materia fiscale e finanziaria tra cui anche lo scambio automatico di informazioni, la regolarizzazione del passato o le doppie imposizioni e l’imposizione dei frontalieri) abbiano consentito di compiere grandi progressi verso una normalizzazione dei rapporti tra la Svizzera e l’Italia nel settore finanziario e fiscale”.
“Il nuovo Accordo sui frontalieri si trova in fase di ratifica in entrambi i Paesi – è precisato – mentre lo scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari è in vigore dal 1° gennaio 2017 e un primo scambio di dati è stato effettuato nell’autunno 2018. Per di più, è stato possibile procedere alla regolarizzazione del passato fiscale, come auspicato nella roadmap. La situazione è sensibilmente migliorata anche per quanto riguarda la lista nera del 1999 e sviluppi positivi sono attesi a breve anche in questo ambito. La questione della revisione della Convenzione per evitare le doppie imposizioni dovrà invece essere sottoposta al vaglio delle due Parti”.
La Svizzera e l’Italia hanno infine discusso altri temi menzionati nell’allegato della roadmap. Entrambi i Paesi intendono mantenere anche in futuro uno scambio su temi importanti, tra cui, ad esempio, la prestazione di servizi finanziari transfrontalieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.