Bambini protagonisti della Turandot di Puccini con Giocopera
L'evento, promosso dall'Accademia musicale Sant'Agostino 2.0 per sabato 6 novembre, ha l'obiettivo di avvicinare i bambini all'opera classica attraverso il gioco

L’Accademia musicale Sant’Agostino 2.0 di Biandronno propone per il pomeriggio di sabato 6 novembre un nuovo laboratorio di Giocopera con la Turandot di Giacomo Puccini. In scena tra palco e platea a partire dalle ore 14.
L’obiettivo del laboratorio Giocopera, rivolto a bambini indicativamente dai 4 agli 11 anni, è quello di avvicinare il bambino all’opera classica attraverso il gioco, portandolo a conoscenza della costruzione di un vero spettacolo operistico.
Il laboratorio permetterà al bambino di diventare un vero protagonista attivo, imparando la drammatizzazione, la rappresentazione, la costruzione della scenografia, la musicalità e la vocalizzazione e intonazione delle arie d’opera più significative dell’opera.
Un modo semplice per avvicinare i bambini a questa forma di arte attraverso il gioco, imparando senza fatica a sviluppare maggiormente la capacità attentiva, di socializzazione e di creatività.
L’Opera proposta in questo laboratorio si presta alla partecipazione anche dei bambini più piccoli della scuola materna, in quanto la Turandot valorizza l’apprendimento attraverso l’abbinamento favola e musica, offrendo stimoli e spunti interessanti di coinvolgimento. Si offre inoltre la possibilità di rendere i più piccoli protagonisti della narrazione, dando vita a un percorso di creazione ed interazione, giocando a immaginare e impersonare i protagonisti dell’opera, per attivare la fantasia e la capacità di ascolto nel bambino.
Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@accademiamusicale.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.