Il black friday di Jonny Job porta più opportunità di lavoro: “Punti raddoppiati per tre giorni”
L'app di Openjobmetis dedicata al passaparola nel mondo del lavoro in occasione del black friday garantirà punti doppi a chiunque svolgerà operazioni. Ecco come funziona e come si scarica

Il Black Friday quest’anno non porta solo sconti, ma anche tante possibilità di lavoro e altrettanti premi, grazie all’app Jonny Job di Openjobmetis, prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana. In occasione dell’attesissimo appuntamento per gli shopping addicted, Jonny Job darà a tutti un motivo in più per darsi da fare e “passare parola”: l’obiettivo è sempre quello di far incontrare i profili professionali giusti per i tanti posti di lavoro disponibili.
Per tutto venerdì 26 novembre 2021, a partire dalla mezzanotte e fino a domenica 28 novembre, ogni azione all’interno dell’app garantirà il doppio dei punti. La registrazione dopo il download, la personalizzazione del profilo, la segnalazione di una persona, il colloquio e l’assunzione premieranno il segnalatore facilitando il raggiungimento dei punti necessari per andare a premio (sul catalogo: smartwatch, attrezzature sportive, elettrodomestici e tante shopping card come Amazon, Zalando, Marionnaud, Carrefour).
Jonny Job è il sistema innovativo ideato da Openjobmetis, un’app che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo del recruiting: uno strumento innovativo, finora inedito nel campo della ricerca del lavoro in Italia, che valorizza il sistema della segnalazione affidabile, affinché tutti possano avere una chance per rendersi socialmente utili e contribuire alla ricerca di lavoro per amici e conoscenti.
Scaricando gratuitamente l’app, infatti, tutti possono vedere le offerte di lavoro – filtrabili per area geografica e tipologia – che ogni giorno Openjobmetis propone e farsi da tramite per un parente, un conoscente, un amico alla ricerca di un posto di lavoro. L’app introduce un sistema premiante per valorizzare i protagonisti del “passaparola 4.0”: dalla registrazione e personalizzazione del profilo personale, fino alla segnalazione del candidato e poi all’esito del colloquio, infatti, il segnalatore accumula punti, ottenendone il massimo nel caso in cui la selezione vada a buon fine e il candidato trovi effettivamente un impiego presso una delle aziende clienti di Openjobmetis.
Lanciato a inizio dello scorso ottobre, Jonny Job ha registrato già migliaia di download, a dimostrazione di quanto un gesto già semplice e abituale come il passaparola possa digitalizzarsi e mostrarsi ancora molto efficace.
Su www.jonnyjob.it tutte le informazioni per usare al meglio l’app, scoprire il catalogo premi e leggere news sempre aggiornate sull’esperienza di #EssereJonny.
Openjobmetis lancia Jonny Job, l’app che trasforma il passaparola in offerte di lavoro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.