Quasi 30.000 vaccinazioni in un mese all’ospedale di Varese
Le aule formazione sono tornate a lavorare a pieno regime dopo la chiusura di Schiranna. Le vaccinazioni anticovid sono state 21.487 a cui si aggiungono 7.792 antinfluenzali

Dallo scorso 18 ottobre, con la chiusura dell’hub vaccinale di Schiranna, l’attività si è spostata all’interno dell’ospedale di Varese, esattamente nelle aule formazione dove ebbe inizio a febbraio con gli over80. Di fatto quella sede non ha mai chiuso ed è sempre rimasta a disposizione di categorie considerate particolarmente fragili. Da un mese, invece, le aule al piano terra del Padiglione centrale sono tornate a pieno titolo centro vaccinale.
In un mese sono state effettuate 21.487 le vaccinazioni anticovid a cui si aggiungono 7.792 antinfluenzali.
Qualche critica su code e attese eccessive è stata sollevata ma gli operatori, grazie anche all’esperienza acquisita all’hub massivo di Schiranna, sono riusciti a gestire ogni criticità e a garantire un ritmo di attività adeguato.
Da considerare, a questo proposito, che la co-somministrazione delle due vaccinazioni anticovid e antinfluenzale richiede una doppia registrazione del paziente, con allungamento del tempo di sosta all’interno del box vaccinale. Ciononostante, l’attività è proseguita spedita, grazie alla grande capacità organizzativa dimostrata ancora una volta dal personale che è riuscito a gestire contemporaneamente la vaccinazione anticovid divisa tra chi deve ancora ricevere il primo ciclo vaccinale e chi la dose booster, chi deve ricevere la sola vaccinazione antinfluenzale, compresi i bambini dai 2 ai sei anni, e chi, al mercoledì, raggiunge la stessa sede per ricevere la vaccinazione anticovid in ambiente protetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.