Samarate contro la violenza sulle donne, anche il 26 novembre
L'ex presidente della Fondazione Montevecchio, Eliseo Sanfelice, lancia un messaggio di continuità nell'impegno al contrasto alla violenza di genere

Un mazzo di fiori sulla “panchina rossa”, con accanto il giornale di venerdì 26 novembre. E così anche al “muro di bambole” davanti al municipio di Samarate.
Eliseo Sanfelice, ex presidente della Fondazione Montevecchio, ci mette una dose di provocazione: «Dobbiamo occuparci della violenza contro le donne non solo il 25 novembre, ma ogni giorno». Di qui le foto con la presenza del giornale del 26 novembre, a simboleggiare il fatto che si va oltre il giorno canonico.
Per ribadire il messaggio, Sanfelice ha appunto scelto due luoghi simbolici a Samarate, vale a dire la panchina rossa (installata al Montevecchio sotto la presidenza di Tiziano Zocchi) e l’installazione delle bambole, originariamente posta sul muro di cinta del Montevecchio e poi trasferita davanti al municipio.

Quest’anno – archiviata la Fondazione, messa in liquidazione – non sono stati previsti momenti specifici al Montevecchio. L’appuntamento ufficiale per il 25 novembre si è invece tenuto al salone San Rocco, con un reading a cui hanno contribuito Samarate Loves Books, assessorato alla cultura e servizi sociali, Eva Onlus.
“Io non ho paura”, il reading teatrale a Samarate contro la violenza di genere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.