“Sei una mantenuta”: a processo per botte, insulti e violenza sessuale un uomo di Marchirolo
L’uomo accusato anche di maltrattamenti in famiglia: pesanti scenate di gelosia e litigi alla presenza dei figli minori
Imponeva rapporti sessuali forzati alla moglie e a fronte dei dinieghi della donna, l’apostrofava con epiteti offensivi, ma oltre alle offese più triviali c’era anche quel “Sei una mantenuta” che rappresenta spesso una costante delle violenze psicologiche nei reati di questo tipo che fanno leva sulla disparità economica, prima ancora che per quella sessuale e di genere.
I fatti si riferiscono a episodi del 2017: imputato un uomo del 1973 di Marchirolo mentre la parte offesa è una 44enne. Ma oltre ai gravissimi reati contestati (che dovranno essere provati nel dibattimento e che vedono valere la presunzione d’innocenza) che partono dall’accusa di aver sottoposto la donna a rapporti sessuali in maniera forzata, c’è pure la condotta dell’uomo non come marito ma come padre ad essere finita sotto la lente della procura (pm Grillo), dal momento che le sceneggiate venivano fatte di fronte ai figli minori, tre, costituitisi parte civile (avvocato Cornacchia).
Il prossimo marzo il processo entrerà nel vivo con l’escussione dei testimoni di fronte al Collegio presieduto dal giudice Crema. L’imputato è difeso dall’avvocato Ronchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.