Situazione “ancora fluida” negli ospedali della Valle Olona pronti a gestire un aumento di casi Covid
Attualmente sono ricoverate 27 persone a Busto Arsizio, 16 a Gallarate, 8 a Saronno. Undici i degenti assistiti da ventilazione non invasiva

Erano 51, questa mattina, i ricoverati negli Ospedali dell’ASST Valle Olona a per il Covid-19: 27 a Busto Arsizio, 16 a Gallarate, 8 a Saronno. Undici i degenti assistiti da ventilazione non invasiva (casco C-Pap): 6 a Busto, 4 a Gallarate, 1 a Saronno. In aggiunta, al pronto soccorso del presidio di Busto erano in attesa della visita 8 persone con sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2.
L’azienda non fornisce dettagli in merito alla copertura vaccinale delle persone ricoverate. Solo un’indicazione dell’età media che è di 74 anni.
Il Direttore sanitario dell’ASST Valle Olona, dottor Claudio Arici afferma: «Per rispondere all’incremento di richieste di ricovero oggi, nei tre Presidi ospedalieri di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, sono attivi 51 posti letto con una riserva ulteriore di 6 posti letto per le persone non assorbibili all’interno della rete lombarda sulla base delle indicazioni di AREU, l’agenzia regionale di emergenza ed urgenza. Nessuna delle nostre tre Rianimazioni è al momento coinvolta nella rete, mentre abbiamo in disponibilità 14 posti letto per subacuti nel Presidio di Saronno per dimessi che non possono ancora andare al domicilio, poiché necessitano comunque di un po’ di assistenza. Si tratta di una situazione ancora molto fluida e, di concerto con Regione Lombardia, adegueremo giorno per giorno le disponibilità di posti letto sulla base delle esigenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.