All’ospedale di Cittiglio attivi quattro nuovi ambulatori di ortopedia e traumatologia
L'equipe diretta dal professor Surace aprirà un ambulatorio per la prevenzione dell'osteopatia, due sulla patologia traumatica di spalla e ginocchio e uno sul follow up per le protesi

L’offerta ambulatoriale dell’ortopedia di Cittiglio si arricchisce con quattro ambulatori superspecialistici di ortopedia, attivi da inizio anno.
Nel presidio del Verbano opera l’équipe del Prof. Michele Francesco Surace, direttore dell’ortopedia e traumatologia di Cittiglio-Angera e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università dell’Insubria.
Il primo di questi nuovi ambulatori è quello che si rivolge ai pazienti anziani ed alle donne in menopausa, dedicato alla prevenzione e cura dell’osteoporosi e delle fratture da fragilità, che impattano significativamente dal punto di vista epidemiologico sulla popolazione della provincia di Varese.
Sono poi attivi due ambulatori dedicati alla patologia traumatica, sportiva e degenerativa della spalla e del ginocchio.
Infine, è entrato in funzione un ambulatorio preposto alla diagnosi e trattamento delle patologie articolari che necessitino della sostituzione protesica articolare, oltre che al follow-up degli impianti già eseguiti.
Per accedervi, è possibile prenotare con i consueti canali su prescrizione medica.
«Questi ambulatori sono il nostro modo di offrire risposte sempre più adeguate e complete alle esigenze della popolazione del nostro territorio – spiega il Prof. Surace – L’Ortopedia e la Traumatologia Cittiglio-Angera sono calate nel loro contesto, attente alle caratteristiche epidemiologiche della popolazione e impegnate nell’organizzare di conseguenza la propria offerta».
«Nonostante l’emergenza che continua ad impattare fortemente sull’organizzazione e l’attività dell’ASST Sette Laghi – tiene a commentare il Direttore Generale dell’ASST sette Laghi, Gianni Bonelli – i nostri professionisti non rinunciano a guardare oltre e ad intraprendere nuove soluzioni organizzative che permettano all’Azienda nella sua complessità di continuare a crescere e ad evolversi per rispondere sempre meglio alle esigenze di salute della popolazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.