Giordano sulla commissione attività produttive di Varese: “Questo non è un regalo alla minoranza, ma a Forza Italia”
Il commento del rappresentante di Fratelli d'Italia dopo l'elezione del presidente della commissione Attività Produttive di Simone Longhini

Ha parecchi sassolini da togliersi dalla scarpa il rappresentante in consiglio comunale di Fratelli d’Italia Salvatore Giordano subito dopo la conclusione della commissione attività produttive, che ha visto la nomina a presidente del rappresentante del Polo delle libertà Simone Longhini.
E i primi se li è tolti già durante la seduta, quando il consigliere è intervenuto per comunicare la sua decisione di non votare «Perchè già fin da prima del rinvio di questa commissione “per discutere” era già chiaro quale fosse la sua conclusione».
E infatti, a margine dell’incontro, il rappresentante di Fratelli d’Italia commenta: «Il dato politico di questa seduta è che l’accordo, da parte degli altri. c’era fin da subito: si era lavorato già prima del rinvio della commissione per dare la presidenza a Longhini – spiega Giordano – Sia chiaro: io non sono contrario al nome, ma al fatto che la sinistra venda questa come una concessione alla minoranza, quando invece è un regalo a Forza Italia. I giochi fatti sono questi, e oggi ne ho avuto ampia dimostrazione».
Una dimostrazione che ha previsto anche del “fuoco amico”: «Qualcun altro, che era assente oggi, avrebbe dovuto formulare il mio nome per scompaginare le scelte e rendere chiaro che non si voleva dare la presidenza alla minoranza, ma più precisamente a Forza Italia. Voleva essere una sorta di “prova del nove”: ma chi doveva farlo non si è presentato, appunto, e io alla fine ho deciso di non votare».
A Giordano, fino a ieri anche commissario varesino di Fratelli d’Italia ma in odore di commissariamento a sua volta, resta ora solo un’ultima domanda «Ma che coalizione di centrodestra è se ognuno va per conto suo?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.