Piscina di Gorla Minore, i due sindaci: “Prepariamo un nuovo bando di gestione”
Nel frattempo le due amministrazioni di Gorla Minore e Gorla Maggiore si impegnano a mantenere l'impianto in efficienza e sotto sorveglianza ma rimarranno chiusi al pubblico

I sindaci di di Gorla Minore (Vittorio Landoni) e Gorla Maggiore (Pietro Zappamiglio) intervengono con una nota sulla vicenda del fallimento della Gestisport e annunciano l’intenzione di promuovere tutte le azioni necessarie al recupero dei crediti vantati dalle due amministrazioni comunali.
Per ciò che concerne la situazione dei crediti relativi all’utenza, vantati per abbonamenti non goduti, si rimanda a quanto comunicato dal Curatore Fallimentare sul portale di Gestisport: i rimborsi dovranno essere richiesti esclusivamente nelle forme di cui all’art. 93 della legge fallimentare, seguendo le indicazioni riportate nella comunicazione che potrà essere richiesta inviando una mail all’indirizzo fallimentogestisport@gmail.com. In poche parole dovranno insediarsi come creditori.
La situazione che si è venuta a creare con sentenza del 23 dicembre del Tribunale di Milano – sezione fallimentare – che ha di fatto dichiarato fallita la società Gestisport (che gestiva anche la piscina di Gorla Minore) e viste la ulteriore determinazione, del Tribunale Fallimentare del 7 gennaio, che ha precluso una gestione provvisoria, indicata nella sentenza di fallimento, di fatto ha chiuso l’attività della piscina.
Consapevoli della situazione di profondo disagio per i collaboratori sportivi, il gestore del bar, gli addetti alle pulizie e i clienti della struttura, le due amministrazioni si sono impegnate a trovare una soluzione che non sia transitoria ma di lungo periodo al fine di garantire un servizio ritenuto di alta qualità e essenziale allo sviluppo sociale, sportivo, ludico e educativo del territorio così come è stato fino ad oggi.
«Si è scelto, dopo attenta valutazione tecnico economica da parte degli organi tecnico-amministrativi e di responsabilità politica di entrambi i Comuni, di avviare un servizio di mantenimento in efficienza e sorveglianza degli impianti per il solo periodo necessario all’espletamento di una gara a evidenza pubblica» – scrivono i due sindaci che prevedono l’assegnazione dell’impianto entro settembre di quest’anno.
«Il bando di gara – concludono – avrà il compito di valorizzare un impianto efficiente, multidisciplinare, in grado di sviluppare nuove attività, affini a quelle presenti, di tener conto del recupero occupazionale dei dipendenti e di dimostrare un’attenzione particolare all’utenza storica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.