Contini e Pellicini sul Giorno del Ricordo: “Abbiamo apprezzato la sensibilità del Comune”
Il presidente del Circolo luinese di Fratelli d'Italia e l'ex sindaco: "Saremo presenti davanti al Comune e al Parco Norma Cossetto per la deposizione delle corone"

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo e per questa occasione, come già annunciato, l’amministrazione di Luino terrà una piccola commemorazione presso il Comune, alle ore 11:00. Un piccolo momento che trova vicinanza e condivisione da parte di tutti.
«Abbiamo molto apprezzato la sensibilità istituzionale del sindaco Enrico Bianchi nel prevedere per giovedì 10 febbraio la celebrazione del Giorno del Ricordo. – dichiara il Presidente del Circolo luinese di Fratelli d’Italia Mario Contini – Saremo presenti davanti al Comune e al Parco Norma Cossetto per la deposizione delle corone. Non dimentichiamo i nostri profughi della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia e di tutti coloro che perirono nelle Foibe a causa dell’odio degli slavi di Tito».
Il Giorno del Ricordo si propone di «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e dalla più complessa vicenda del confine orientale».
«A Luino questa giornata assume da sempre una valenza particolare – continua Andrea Pellicini – non soltanto per l’importanza del ricordare le vittime delle foibe, ma anche perché uno dei promotori della legge del Parlamento italiano che ha istituito questa ricorrenza nel 2004, fu il Senatore Piero Pellicini che si espresse in Senato in questi termini “Se riconosceremo fino in fondo la nostra storia, forse potremo dare un contributo affinché il nostro Paese ne esca più conscio, con migliori speranze nell’avvenire»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.