Gadda (IV): “No a ulteriori violazioni della sovranità. Vicinanza agli italiani in Ucraina e agli ucraini”
La deputata di Italia Viva: "La comunità internazionale deve reagire unita"

«Vicinanza ai duemila italiani in Ucraina e ai tanti cittadini ucraini che vivono nel nostro Paese e seguono con apprensione le sorti dei loro cari. La Russia di Putin ha rifiutato ogni mediazione politica, e sta colpendo militarmente infrastrutture, aeroporti, ospedali e ci sono combattimenti addirittura vicino agli impianti di stoccaggio delle scorie nucleari a Chernobyl»: così in un post sulla sua pagina Facebook la deputata e segretaria regionale di Italia Viva Lombardia Maria Chiara Gadda
«Bene la presa di posizione ferma del presidente del consiglio Draghi, che ha ricevuto pieno mandato dal Consiglio dei ministri e domani sarà in aula alla Camera in vista del consiglio europeo straordinario che dovrà decidere le sanzioni. C’è in gioco la sovranità e la sicurezza di un Paese democratico, e anche la stabilità dell’Europa e dell’intero equilibrio mondiale. Le regole e i valori condivisi dalla comunità internazionale devono essere preservati. Dobbiamo leggere con attenzione le dichiarazioni che stanno arrivando anche dalla Cina», prosegue Gadda
«Non possiamo permetterci una escalation, e ulteriori violazioni della sovranità e del diritto internazionale. Come ha affermato la presidente Von Der Leyen, Putin ha scelto di riportare la guerra in Europa e la comunità internazionale deve reagire unita. Una delegazione di Italia Viva guidata dal presidente del partito, Ettore Rosato, è alla manifestazione delle 16 di fronte all’ambasciata russa a Roma in solidarietà al popolo ucraino», conclude. la deputata di Italia Viva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.