A Luino la Coop si ferma per qualche giorno e i prodotti freschi diventano pasti per la collettività
70 pasti pronti realizzati dagli studenti del Centro di Formazione professionale verranno consegnati alle associazioni che si occupano di sostegno alimentare

Sabato 12 febbraio il supermercato Coop di Luino ha interrotto temporaneamente le attività per un rinnovo completo dei locali.
Per evitare qualsiasi spreco alimentare, la merce invenduta è stata ritirata domenica mattina per essere trasformata, nella giornata di oggi, in pasti pronti.
Domani, 15 febbraio, tra le 10.00 e le 11.00, i prodotti trasformati in 70 pasti pronti (un primo un secondo e un dolce) presso la sede locale dell’Agenzia formativa della provincia di Varese dalla classe di Cucina del prof. Moreno Tosi, verranno consegnati alle associazioni locali che si occupano di sostegno alimentare.
Gli studenti del liceo scientifico “Sereni” e dell’I.S.I.S. “Città di Luino – Carlo Volontè” aiuteranno nella consegna a Caritas e Chiesa Valdese. I pasti destinati ai Servizi Sociali verranno consegnati dal sindaco Enrico Bianchi e dall’assessore Elena Virginia Brocchieri.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Buon Fine, con il quale Nova Coop recupera le eccedenze alimentari e i prodotti ancora consumabili ma non più vendibili per donarli ad associazioni e onlus impegnate nel supporto alimentare. Nel 2021 i 65 negozi della cooperativa hanno ceduto gratuitamente beni alimentari per un valore di 6,5 milioni di euro.
A Luino il servizio di ritiro del Buon Fine è effettuato dalla Fondazione Asilo Mariuccia ed è allo studio una modalità per rendere permanente la collaborazione tra i partner coinvolti in questa attività speciale calendarizzando la consegna settimanale dei pasti, ogni settimana ad una associazione diversa, appena riapre il punto vendita il 10 marzo.
Alla riapertura del supermercato di Luino, tutto il progetto verrà raccontato con una mostra fotografica e i pannelli allestiti nel nuovo spazio soci.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.