Il Mise autorizza l’offerta di Lu-Ve spa di Uboldo per l’acquisto della Acc di Belluno
L'azienda della famiglia Liberali aveva presentato una proposta vincolante per l'acquisto di un ramo d'azienda di Italia Wanbao ACC. Soddisfatto Giorgetti

Il Mise ha autorizzato l’offerta vincolante di Lu-Ve spa di Uboldo, azienda leader nel mondo degli scambiatori di calore, per l’Acc di Belluno, azienda già in amministrazione straordinaria. Un passaggio importante che prelude a un salvataggio del tessuto produttivo. Lu-Ve, società quotata in borsa, aveva presentato una proposta vincolante per l’acquisto di un ramo d’azienda di Italia Wanbao ACC (WACC), stabilimento di Mel (Belluno), che prevedeva la completa riconversione industriale delle attività per rendere lo stabilimento conforme e coerente con il core business del gruppo.
«Sono particolarmente soddisfatto per gli sviluppi della vicenda – ha dichiarato il ministro Giancarlo Giorgetti – stiamo rispettando i tempi e stiamo collaborando per il futuro dei lavoratori, dell’impresa e del territorio. Questo primo importante risultato, ricorda il ministro, si è reso possibile grazie all’impegno di chi ha seguito la via della realtà, concretezza e serietà abbandonando percorsi immaginari».
Negli anni Lu-Ve spa, dopo la quotazione in borsa e grazie a una strategia vincente di acquisizioni e investimenti nei mercati emergenti, è cresciuta moltissimo diventando uno dei gruppi leader al mondo nella produzione degli scambiatori di calore.
«Il Mise – conclude il ministro – continuerà a vigilare sull’operazione auspicando che, con impegno, pazienza e celerità, come fatto finora, il percorso venga realizzato evitando vie velleitarie non praticabili».
Lu-Ve spa “Eccellenza d’impresa 2020”. Il capitalismo familiare che piace tanto al mercato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.