Open Day dell’Università Cattolica per i corsi di laurea magistrale

Nelle diverse sedi dell'ateneo dal 7 all’11 marzo saranno presentati i 55 corsi di laurea magistrale dell’anno accademico 2022/23

università cattolica

Open Day Unicatt torna in presenza e online nei cinque campus dell’Università Cattolica dal 7 all’11 marzo per la presentazione dei 55 corsi di laurea magistrale dell’anno accademico 2022/23. 

A Milano ogni giorno sarà illustrata l’offerta formativa delle otto Facoltà presenti nella sede, lunedì 7 l’Open Day si svolgerà a Brescia, lunedì 7 e martedì 8 a Roma (solo online), mentre giovedì 10 a Piacenza e a Cremona. 

«L’Open day delle lauree magistrali dell’Università Cattolica quest’anno sarà in dual mode, ovvero si potrà tornare in presenza nei diversi campus dell’Ateneo – ha dichiarato Michele Faldi, direttore dell’Area Organizzazione e sviluppo sistema della didattica dell’Ateneo –. È una grande opportunità non soltanto per conoscere l’offerta formativa che l’università mette in campo per l’anno accademico 2022/23 ma anche per vedere i luoghi, i laboratori, le biblioteche, le strutture che fanno dell’ateneo un grande luogo di formazione e di crescita. In modo particolare questo è importante per le lauree magistrali, cioè quel segmento della formazione che introduce molto capillarmente all’interno del mondo del lavoro e delle professioni».

Per il prossimo anno accademico sono in arrivo due novità nell’ambito di due facoltà. In particolare, a Milano sarà attivato il corso di laurea magistrale in “Linguistic computing”, in lingua inglese e in modalità blended, proposto dalla Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere; a Brescia il corso di laurea magistrale in “Lavoro sociale e coordinamento di servizi per immigrazione, povertà e non auto-sufficienza”, in modalità blended e promosso dalla Facoltà di Scienze politiche e sociali.

In aggiunta a questi corsi, è stato introdotto anche un nuovo curriculum in Communication for corporate, media and culture in lingua inglese all’interno del corso di laurea magistrale interfacoltà in “Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse”, già attivo nelle Facoltà di Lettere e filosofia ed Economia.

«I nuovi corsi di studio che l’Università Cattolica propone per il prossimo anno accademico dimostrano la grande attenzione dell’Ateneo per progetti formativi che si caratterizzano per una marcata interdisciplinarietà dei contenuti e si collocano pienamente all’interno del grande processo di internazionalizzazione del sistema universitario oggi in atto nel nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Marseguerra, pro-rettore al Coordinamento dell’Offerta formativa dell’Ateneo -. Tutto ciò nell’ambito di una costante vocazione al perseguimento di una strategia di formazione integrale e completa. L’Ateneo, infatti, mette al centro l’educazione intesa come trasmissione di un sapere di lungo periodo e capace di costruire un’intelligenza creativa, non ristretta alla ripetizione di schemi collaudati. Rimanendo fedele alla sua “missione” originaria e sempre attuale di fare ricerca scientifica e attività didattica secondo un coerente progetto culturale e formativo, al servizio delle nuove generazioni e dello sviluppo umano e cristiano della società». 

Le presentazioni dell’Open Day Unicatt si svolgeranno in presenza nelle sedi di Milano, Brescia, Piacenza e Cremona e contemporaneamente in diretta streaming (a Roma solo online) dalle 9.30 alle 18.30.

Per tutte le informazioni e i dettagli relativi a orari e luoghi delle presentazioni si può consultare il sito www.unicatt.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.