A Samarate screening gratuiti per prevenire il tumore al seno
Al via i primi controlli alla farmacia di Verghera. L'appello di Alampi ai giovani: "Queste giornate sono importantissime"

Mai sottovalutare l’efficacia a prevenzione, anche in un periodo come quello che stiamo vivendo dove il Covid-19 fa da padrone.
Samarate lo sa bene e, con lo stato di emergenza agli sgoccioli, oggi giovedì 31 marzo, ha organizzato un primo appuntamento tra visite e screening senologici gratuiti alla farmacia di Verghera, supportata da Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori, ndr) e dalla fondazione Lidia Paiusco Introini, in prima linea nella ricerca scientifica oncologica.
La farmacia ha infatti predisposto uno spazio per ricevere una quindicina di donne che hanno voluto cogliere quest’occasione.
Nicoletta Alampi, assessora ai Servizi Sociali, ha rimarcato l’importanza del lavoro di sensibilizzazione e prevenzione che Lilt fa sul territorio dal 1999: «Mi rivolgo ai giovani: spesso si è convinti di essere invincibili, ma è importante entrare nell’ottica che queste giornate dedicate ai controlli gratuiti sono importantissime. Quindi è importante ritagliarsi del tempo per la propria salute: io, il sindaco Enrico Puricelli e l’amministrazione comunale continueremo a essere presenti e attenti».
La prevenzione può salvare la vita
Ora che sono tornate le condizioni per riprendere a pieno regime le attività di prevenzione, la dottoressa Rita Fantasia, responsabile della sezione Lilt di Gallarate ha sottolineato l’importanza della prevenzione: «La salute è un bene preziosissimo. Per questo siamo attivi nelle scuole, per parlare di educazione alimentare e dei danni del fumo, ad esempio».
La prevenzione, nella maggiorparte dei casi, è il primo modo per contrastare il tumore: «I ritardi dei controlli dopo l’emergenza avranno delle conseguenze, che si vedranno tra qualche anno, a conferma di quanto sia necessario essere attenti per garantire, se necessario, un approccio immediato. E, quindi, salvare vite».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.